

Le penisole meridionali irlandesi




Onde impetuose, scogliere suggestive, antiche costruzioni. È il momento di ammirare i panorami mozzafiato delle penisole meridionali irlandesi
Scendi da Tralee ed esplora cinque penisole impeccabili, Dingle, Iveragh, Beara, Sheep's Head e Mizen, ciascuna con la sua personalità unica. Scopri l'antica bellezza del Ring of Kerry, le onde impetuose al largo di Sheep's Head nel Cork, o ammira la bellezza sovrannaturale lungo questo tratto di costa incontaminata.


Giorno 1
Parti da Tralee in direzione Dingle tra le spiagge immacolate e le scogliere aspre della penisola di Dingle.
Esplora giorno 1Visita una cittadina come Tralee
Mulino a vento di Blennerville, contea di Kerry


All'estremità settentrionale della penisola di Dingle, Tralee è l'epitome della vivace cittadina di campagna. Ma il tuo sguardo sarà catturato anche dal mulino a vento di Blennerville. Era in questo porto che le persone dicevano addio all'Irlanda durante la Grande Carestia, viaggiando verso il Nuovo Mondo alla metà del XIX secolo. È anche una cittadina che abbraccia la tradizione: assisti a uno spettacolo al Siamsa Tíre, il Teatro Folcloristico Nazionale irlandese, oppure programma il tuo viaggio in concomitanza con il Rose of Tralee International Festival che si svolge ad agosto, un evento assolutamente unico.
Se hai più tempo, perditi nelle acque placide del Lough Gill a Castlegregory, oppure passeggia sulla spiaggia incontaminata a Maharees Tombolo.
41 km
Due cittadine con vista sulla Brandon Bay
Mount Brandon, contea di Kerry


Fáilte e benvenuto... questa è una zona Gaeltacht (di lingua irlandese), ma non correre a prendere il vocabolario. Nei dintorni delle cittadine di Brandon e Cloghane, tutti parlano anche inglese. All'ombra del Mount Brandon, una delle vette più alte d'Irlanda, troverai la vera Irlanda rurale, con cottage in pietra e deliziosi porticcioli che creano un quadro da cartolina. Fai una passeggiata in questi luoghi e gli altopiani coperti d'erica che si tuffano nell'acqua saranno la tua giusta ricompensa.
Se hai più tempo, prenditi un momento per riflettere al minuscolo Gallarus Oratory del VII secolo, tra le colline di Ballydavid battute dalle intemperie.
35 km
Un'eredità letteraria dalle coste di Dunquin
Dunquin, contea di Kerry


Affacciati dalle ripide, strette e tortuose stradine che conducono a Dunquin Harbour e l'unica cosa tra te e l'America saranno le Blasket Islands. La più famosa abitante fu la scrittrice Peig Sayers, che dopo il matrimonio si trasferì su questa "roccia solitaria nel bel mezzo dell'oceano". Disabitate dal 1953, le Blasket si osservano al meglio da Dunquin, sebbene spesso ci si ritrovi a condividere il panorama con un gregge di pecore. Se desideri visitare le isole, i traghetti partono da Dunquin e dalla vicina Ventry.
16 km
Il cuore pulsante della penisola
Dingle, contea di Kerry


Non c'è un solo itinerario per un viaggio su strada in Irlanda che non comprenda Dingle; e il perché è ben comprensibile. La città affollata abbraccia la vita mentre la gente del posto e i turisti si mescolano nelle strade colorate e si godono l'atmosfera. Cena con frutti di mare freschissimi al The Chart House e magari brinda alla tua splendida avventura con il whisky, il gin o la vodka di Dingle della Dingle Distillery prima di chiedere alla gente del posto di insegnarti "cúpla focail" (qualche parola) in irlandese. Dopotutto, questo è ancora un territorio Gaeltacht!
Se puoi, vieni durante il festival: Animation Dingle si tiene a marzo ed è uno spettacolo di due giorni che celebra tutta l'animazione.


Giorno 2
Attraversa la penisola di Iveragh all'ombra delle montagne più alte d'Irlanda, la catena Macgillycuddy's Reeks, fino alla straordinaria bellezza delle Skellig Islands.
Esplora giorno 2Bellezza sulla spiaggia
Rossbeigh Beach, contea di Kerry


Con le onde dell'Atlantico che ti bagnano i piedi, prenditi un momento per rilassarti su Rossbeigh Beach. È facile capire perché questo tratto di natura fa parte della Zona speciale di conservazione del porto di Castlemaine e di una Zona di protezione speciale. Tutta quell'aria fresca ti farà venire un certo appetito, quindi dai uno sguardo al menù del bar Jack's Coastguard Restaurant di Cromane, secondo Georgina Campbell il ristorante di pesce dell'anno nel 2018. Slurp!
Sei mai stato a un festival in cui un caprone viene incoronato re? Solo a Killorglin, ogni anno ad agosto, puoi assistere a questo evento durante la Puck Fair!
46 km
La torre ai confini del mondo
Valentia Island, contea di Kerry


La tua meta è Valentia Island, ma presto sarai distratto da panorami mozzafiato. Dopotutto, questa zona fa parte del Ring of Kerry. Avanza sulle ripide scogliere guardando l'oceano verso la Bray Head Tower. Costruita durante la guerra napoleonica, la torre venne nuovamente utilizzata durante la seconda guerra mondiale ed è qui che vedrai la parola ÉIRE formata da pietre: un segnale per i piloti che si trovavano sulla costa irlandese. Guarda verso le mitiche Skellig Islands e potresti persino avvistare una balena di passaggio.


Giorno 3
Fatti strada lungo la penisola di Iveragh segnata dalla forza del mare, attraverso piccoli villaggi, graziosi porti e scenari spettacolari.
Esplora giorno 3Le stelle nell'oceano
Skellig Islands, contea di Kerry


Scruta l'orizzonte dalla costa e ammira le Skellig, immerse nell'oceano impetuoso. Recentemente occupate dai Cavalieri Jedi (sono state una delle principali location delle riprese di Star Wars), queste isole furono abitate per la prima volta nel VI secolo da monaci alla ricerca di solitudine e pace. Sembra impossibile immaginare le sfide che affrontarono vivendo in questo luogo incredibile. Se hai la fortuna di visitarlo, sali i ripidi gradini in pietra fino alla cima, dove troverai capanne ad alveare arroccate e uno straordinario senso di pace interiore. Altrimenti, fai un giro in barca tra le isole o visita la Skellig Experience a Valentia.
Se hai più tempo, ammira l'enorme distesa della Via Lattea al Kerry International Dark Sky Reserve, l'unica Gold Tier Dark Sky Reserve d'Irlanda.
20 km
La perla dell'ovest
Waterville, contea di Kerry


All'estremità della penisola di Iveragh, il bel villaggio costiero di Waterville vanta chilometri di spiagge sabbiose e viste sull'oceano scintillante. Famoso come luogo preferito per le vacanze da Charlie Chaplin, qui si raccontano ancora storie sulle sue doti (o meglio, la mancanza di doti) di pesca con la mosca.
Se hai più tempo, Waterville Golf Links è assolutamente imperdibile per ogni golfista.
13 km
Nato con la camicia
Derrynane House, contea di Kerry


Circondata dalla foresta, la casa ancestrale di Daniel "Il Liberatore" O'Connell, Derrynane House, merita una sosta per apprezzare la sua grandezza. Viaggia lungo la costa fino a un altro lussuoso maniero, Dromquinna Manor, che sorge su 16 ettari di giardini alberati. Dopo l'esplorazione, il Boathouse Bistro, ospitato in una rimessa risalente al 1800 circa, soddisferà ogni appetito.
50 km
Bellezza all'unione di due anelli
Kenmare, contea di Kerry


Sugli argini della baia, la cittadina di Kenmare sorge tra il Ring of Kerry e il Ring of Beara. Famosa per essere una meta gastronomica, Kenmare ha un suo mercato agricolo (ogni mercoledì) dove è possibile acquistare ottimi prodotti artigianali. Ma è stata la moda, non il cibo, a far risaltare questa cittadina sulle mappe. Un tempo la produzione dei merletti è stata l'industria principale e ha arricchito la città. Personalità come la Regina Elisabetta II e il Papa possiedono alcuni merletti di Kenmare.
Se hai più tempo, prenota in anticipo e cena in grande stile al The Lime Tree Restaurant: che ne dici di una sogliola in padella o di qualche crocchetta di formaggio di capra?


Giorno 4
Arrivando sulla penisola di Beara, nell'imponente contea di Cork, preparati per un magico viaggio in cui ogni passo è accompagnato da un antico racconto.
Esplora giorno 4L'unica funivia d'Irlanda
Dursey Island, contea di Cork


Per lo più abbandonata dall'uomo e frequentata solo da pecore, Dursey Island ti aspetta con l'unica funivia d'Irlanda. Magari non guardare giù durante la traversata... Dursey è un luogo di pace straordinaria: qui non esiste l'ora di punta, e le strade senza indicazioni si snodano tra il cimitero in rovina e gli antichi menhir, fino al relitto della torre di segnalazione di 200 anni fa a sud.
Se hai più tempo, dirigiti a Ballydonegan, dove la spiaggia è formata da oltre 10.000 tonnellate di quarzo polverizzato oltre 200 anni fa nelle vicine miniere di rame.
54 km
Paradiso nel mare
Garinish Island, contea di Cork


Vialetti screziati, piante rare e splendidi giardini all'italiana: Garinish Island è una perla appena al largo della costa del Cork, vicino Glengarriff. Sprazzi di fiori colorati e fitti boschi regalano un'atmosfera da sogno a quest'isola. Dal traghetto del ritorno, tieni d'occhio gli "abitanti" di Seal Rock: le foche che amano tuffarsi e giocare nelle acque attorno all'isola.
Termina la giornata all'insegna della cucina con un piatto di linguine ai frutti di mare, o salmone con cozze al Bantry's O'Connor's Seafood Restaurant.


Giorno 5
Tra le penisole di Sheep's Head e Mizen Head nel Cork troverai emozionanti scogliere, boschi incontaminati e villaggi nascosti.
Esplora giorno 5Esplora il lato selvaggio
Sheep's Head, contea di Cork


Sheep's Head è la più piccola delle cinque penisole di questa regione ma ha carattere da vendere. Vegetazione rigogliosa, fauna selvatica a volontà, piccoli villaggi lungo la costa: questa è l'Irlanda più autentica. Fai una sosta ad Ahakista, dove il bosco incontra il mare, e ricaricati all'Heron Gallery Café & Gardens: già che ci sei, dai uno sguardo alle vivaci opere di Annabel Langrish. Se hai voglia d'avventura, non perdere la Sheep's Head Way Looped Walk, in totale sono 150 km, ma anche un tratto più breve offre una splendida vista sull'oceano da entrambi i lati sul Seefin Ridge con il suo manto di erica.
Se hai più tempo, passeggia tra i prati incontaminati di Bantry House & Garden ed esplora questa immacolata dimora del XVIII secolo. Non dimenticare di fare scorta di prelibatezze nella gastronomia Manning's Emporium.
57 km
Non guardare giù
Fastnet Rock, contea di Cork


Tra le scogliere e l'oceano vorticoso, Mizen Head si sporge nell'Atlantico. Per arrivarci, dovrai attraversare il Mizen Head Bridge. Le schiumose acque sottostanti sono spesso state descritte come ipnotiche, quindi non perdere la ragione! Sali fino alla stazione di segnalazione per una vista unica del punto in cui la terra incontra il mare impetuoso. Cerca Fastnet Rock, di guardia solitaria tra le onde. Si è guadagnata il nome di "Lacrima d'Irlanda" poiché era l'ultimo pezzo della terra natia che gli emigranti vedevano prima di partire per il Nuovo Mondo.
Se hai più tempo, goditi le serate estive di musica tradizionale e pesce delizioso al Crookhaven Inn.