

Scopri la storia di Knocknarea
Knocknarea, contea di Sligo
Non molti conoscono i meravigliosi paesaggi della contea di Sligo. Chi ne ha sentito parlare potrebbe avere familiarità con l'unica montagna da tavolo della contea, Ben Bulben. Ma c'è un'altra montagna di Sligo che passa inosservata: Knocknarea, altrimenti nota come la Collina dei Re.
Knocknarea
Da sinistra a destra: il tumulo della regina Maeve © Shutterstock; visto dalla cima di Knocknarea; il sentiero della regina Maeve; cavalli davanti a Knocknarea
Knocknarea si erge orgogliosa sulla penisola di Coolera e si affaccia su Strandhill, un popolare villaggio costiero nella contea di Sligo. Knocknarea si è guadagnata il soprannome di "Collina dei Re", in quanto si dice che qui siano stati incoronati gli antichi re del Connacht – ed è comprensibile, dato che la vista sulla provincia e oltre è semplicemente impareggiabile. Se guardi fuori in una giornata limpida, potrai vedere le Ox Mountains, Lough Gill, Slieve League nella contea di Donegal e Croagh Patrick nella contea di Mayo. Non sono solo i panorami a rendere Knocknarea un luogo impressionante: sulla cima della montagna, che misura 327 metri, troverai un antico cairn dove si dice che la regina guerriera Maeve del Connacht sia stata sepolta in piedi per poter vegliare sulla provincia che un tempo governava.


La passerella da Slish Wood a Inishfree, nella contea di Sligo
La terra di Yeats ti dà il benvenuto
La splendida campagna di Sligo ha ispirato lo scrittore irlandese William Butler Yeats. Scrisse numerosi versi su luoghi simbolo di questa zona, tra cui Knocknarea!
Hai voglia di fare un'escursione? Il sentiero regina Maeve è uno di quelli da provare. Questa passeggiata ad anello di 6 km è classificata come "faticosa" e si snoda su vari terreni, tra cui sentieri di ghiaia e un ponte di legno nella torbiera, attraversando il paesaggio di Sligo risalente a 300 milioni di anni fa fino al cairn in cima a Knocknarea. Il cairn è stato costruito utilizzando più di 40.000 tonnellate di pietra: è il più grande cairn non aperto d'Irlanda e si dice che conduca a una tomba di passaggio neolitica. Se questa storia ha attirato la tua attenzione e vuoi saperne di più sul significato storico di questa tomba, recati al vicino Carrowmore Megalithic Cemetery and Visitor Centre.


Vista di Knocknarea dalla spiaggia di Portavade, Contea di Sligo