

National Museum of Ireland
National Museum of Ireland, città di Dublino
Una visita a una delle quattro sedi del National Museum ti farà scoprire la cultura celtica e il passato irlandese creando ricordi indimenticabili.
Puoi ammirare gioielli in oro di migliaia di anni fa o creazioni innovative di gioielleria del XX secolo. Puoi esaminare gli utensili di un cottage rurale irlandese o l'argenteria che impreziosiva le tavole delle dimore più eleganti. Puoi osservare antiche teste di ascia o le armi da fuoco della lotta irlandese per l'indipendenza. Ci sono campioni di roccia, reperti dell'Età del Ferro e persino tigri e orsi del 1800 che sembrano ancora vivi.


National Museum of Ireland – Archaeology, città di Dublino
La prima cosa che suscita l'ammirazione dei visitatori al National Museum of Ireland – Archaeology in Kildare Street a Dublino è l'edificio stesso. Costruito in stile palladiano vittoriano, ha una magnifica struttura circolare con un tetto a cupola e una fila di colonne di marmo.
Fu inaugurato nel 1890 e, all'interno, un grande spazio centrale è circondato da un balcone decorato con pavimenti a mosaico: tieni gli occhi aperti per ammirare i disegni dello Zodiaco sul pavimento della rotonda.
Le esposizioni iniziano con una selezione di reperti preistorici, tra cui strumenti in pietra dei primissimi anni dell'umanità . Un'ascia in selce datata tra il 400.000 e il 300.000 a.C. probabilmente arrivata fin qua trasportata dal ghiaccio in movimento.
Ci sono ornamenti risalenti al Medioevo, all'Età del Ferro e del Bronzo. Osservando un collare o degli orecchini in oro del 2200 a.C., ci si potrebbe chiedere chi li abbia indossati e quale fosse la sua storia.
Molti degli oggetti presenti nei musei sono stati rinvenuti nelle torbiere irlandesi, spesso durante il taglio della torba, e potrai ammirare tutte queste incredibili scoperte, tra cui armi antiche, gioielli e persino resti umani. I più famosi di tutti sono le mummie di palude, come il Vecchio di Croghan.
Ci sono pezzi di arte celtica, come il bellissimo calice di Ardagh o la fibula di Tara, oltre a manufatti e arte di epoca vichinga. C'è anche una collezione sulla vita medievale irlandese, con attrezzi agricoli e oggetti di uso quotidiano in castelli e manieri.


National Museum of Ireland – Natural History, città di Dublino
Il National Museum of Ireland – Natural History in Upper Merrion Street, vicino a St Stephen's Green, è un altro bellissimo edificio nella zona georgiana di Dublino. Fu costruito nel 1856 e da allora non è cambiato granché, con oltre 10.000 creature di tutti i tipi in mostra, da insetti minuscoli a mammiferi giganteschi.
Entrando nel museo, incontrerai gli scheletri del cervo gigante Megaloceros giganteus, estinto poco dopo l'ultima Era Glaciale in Irlanda più di 10.500 anni fa.
Le teche di vetro mostrano diverse specie irlandesi, come una famiglia di simpatici tassi che sembrano incredibilmente vivi. La tecnica della tassidermia, in cui il corpo viene conservato impagliandolo e mettendolo su un piedistallo, era molto popolare nel 1800. Ci sono così tanti esemplari conservati tramite tassidermia, in modo che sembrino ancora vivi, che la gente del posto ha soprannominato il museo lo "zoo dei morti".
Ci sono volpi, lontre, foche, conigli e lepri, ma anche orsi bruni e lupi, due specie che in Irlanda non si trovano più in natura, e poi uccelli, pesci e scheletri di balene. Puoi osservare le enormi mascelle di un ippopotamo africano, esaminare la pelliccia di una tigre del Bengala o contare le strisce di una zebra africana.
Nel curioso Wonder Cabinet, troverai di tutto, dalla mascella fossile di una iena alle corna di un cervo irlandese gigante, fino a un dente di squalo.
Una visita a questo museo offre un mix di divertimento, istruzione e uno spaccato del passato per capire come fossero i musei irlandesi negli anni '50 del 1800.
Attenzione:Il museo è in fase di ristrutturazione e attualmente è aperto solo il piano terra.


National Museum of Ireland – Decorative Arts & History, città di Dublino
Dall'altra parte del fiume Liffey, sulle banchine nord, il National Museum of Ireland – Decorative Arts & History si trova in una delle strutture più imponenti di Dublino, Collins Barracks. Costruito nel 1702, è stato rinominato Collins Barracks, in omaggio al leader rivoluzionario Michael Collins. Le forze di difesa irlandesi se ne andarono nel 1993 e nel 1997 divenne la sede del museo.
Dislocato in una serie di edifici in pietra affacciati su piazze diverse, il museo è diviso in collezioni di storia e arti decorative. La sezione di arti decorative ospita mostre su abbigliamento, argento, ceramica, vetro e mobili, mentre il lato storico si concentra sulla storia militare irlandese, in particolare sulla lotta per l'indipendenza e la formazione dello Stato libero d'Irlanda.
Invece di vedere tutto in una sola visita, è una buona idea scegliere le esposizioni che ti interessano di più prima della tua visita. Potresti concentrarti sulla mostra di monete e valute irlandesi, o cercare un pezzo forte come il vaso di Fonthill, un primo pezzo di porcellana cinese dell'anno 1300 o la brocca di Waterford, un trofeo d'argento del 1732.
C'è anche una mostra sulla vita e le opere della stilista e architetta irlandese Eileen Gray, che ha avuto un'enorme influenza sul moderno movimento di design del XX secolo e ha creato pezzi iconici come il tavolino cromato regolabile e la sedia Non Conformist.


National Museum of Ireland – Country Life, Castlebar, contea di Mayo
Il National Museum of Ireland – Country Life a Castlebar, nella contea di Mayo, offre un affascinante spaccato della vita quotidiana nell'Irlanda rurale del passato. Situato a Turlough Park, le esposizioni del museo sulla vita della campagna irlandese spaziano dalla costruzione dei cottage e dei loro tetti in paglia, ai diversi arredi di un cottage, dalle culle ai cassettoni, oltre ai lavori domestici quotidiani.
Le esposizioni mostrano come le persone vivessero dei frutti della terra e del mare, le condizioni di vita talvolta difficili, i metodi tradizionali di coltivazione, pesca e taglio della torba, nonché l'importanza delle stagioni.
Nello stesso museo, è possibile visitare due camere della dimora Turlough Park House. Inoltre, puoi trascorrere del tempo nella tenuta e passeggiare nei pressi del lago. Ci sono anche un parco giochi e delle aree picnic. I 10 km della Greenway da Castlebar a Turlough collegano il museo con Castlebar tramite un sentiero per lo più sterrato che corre lungo il fiume Castlebar.
Da sapere
L'ingresso al museo nazionale è gratuito e la prenotazione anticipata non è necessaria per i visitatori singoli. I gruppi devono inviare un'e-mail a: bookings@museum.ie.
Il National Museum of Archaeology organizza due tour giornalieri dei tesori d'Irlanda. Alcuni dei musei propongono tour virtuali.
Nelle vicinanze dei musei Archaeology e Natural History troverai solo parcheggi a pagamento sulla strada o parcheggi pubblici. Il parcheggio al Decorative Arts & History Museum è a pagamento. Il Country Life Museum è provvisto di parcheggio gratuito.
C’è una caffetteria al Museum of Country Life e un food truck al Museum of Decorative Arts and History.
Tutti i musei sono accessibili tramite i mezzi pubblici. Puoi raggiungere quelli nella città di Dublino in autobus e/o Luas. Il Museum of Country Life è raggiungibile in autobus dalla stazione ferroviaria di Castlebar.


National Museum of Ireland – Natural History, città di Dublino




Attrazione