Ops... Qualcosa è andato storto!
La mia Irlanda
Sei in cerca di ispirazione? Stai organizzando un viaggio? O desideri semplicemente vedere qualcosa di bello? Ti mostreremo un'Irlanda su misura per te.
- #paesaggi
- #CulturaEPatrimonio
- #AttivitàAll'Aperto
- #LuoghiStorici


Ops... nessuna connessione a Internet
Puoi aggiungere voci alla tua bacheca anche mentre sei offline. I nuovi consigli di viaggio verranno visualizzati solo quando tornerai online.
Scopri cosa l'Irlanda ha in serbo per te
Ops... nessuna connessione a Internet
Puoi aggiungere voci alla tua bacheca anche mentre sei offline. I nuovi consigli di viaggio verranno visualizzati solo quando tornerai online.
La mia bacheca
Sembra che la tua bacheca sia vuota
Cerca l'icona del cuoricino su ireland.com. Tocca il cuore per aggiungere voci al tuo pannello!


Creare un account?
Accedi a La mia Irlanda da tutti i tuoi dispositivi effettuando l'accesso.
Geolocalizzazione
- Visualizza pacchetti e offerte nelle vicinanze
- Scopri idee di viaggio in base alla tua posizione
- Ottieni previsioni meteo locali e informazioni essenziali
- 1 Apri le impostazioni del sito web per questo sito Web nel tuo browser
- 2 Seleziona Impostazioni di posizione
- 3 Seleziona Consenti.
- 1 apri il sito web La mia Irlanda.
-
- 2 Seleziona l'icona sottostante.
-
- 3 Seleziona Impostazioni sito Web
-
- 4 Modifica lo stato della posizione su Consenti.
-
Notifiche
Tempi di viaggio
Dicci quando intendi venire in Irlanda e ti daremo consigli su misura durante il tuo viaggio.


- Eventi consigliati durante il tuo soggiorno
- Promemoria e aggiornamenti utili per chi viaggia
Privacy
La tua privacy è per noi estremamente importante e trattiamo i tuoi dati solo con il tuo permesso. Se possibile, questa operazione viene gestita in forma anonima. In ogni caso, non conserveremo mai i tuoi dati per un periodo di tempo superiore a quello richiesto. Per ulteriori informazioni su come gestiamo i tuoi dati personali, leggi la nostra Informativa sulla privacy.
Rimuovi dati
Per rimuovere in modo sicuro tutti i dati associati al tuo profilo, contatta il nostro Responsabile della protezione dei dati.
Reimposta la tua bacheca
Con questa operazione potrai rimuovere dalla tua bacheca tutte le voci a cui hai precedentemente messo "mi piace". Tieni presente che questa operazione non potrà essere annullata.
- Data di creazione 28 March 2019
I miei dati
Queste sono le tue credenziali per accedere al tuo account su diversi dispositivi. Il tuo nome e cognome saranno visibili alle persone con cui sceglierai di condividere la tua bacheca.
Privacy
La tua privacy è per noi estremamente importante e trattiamo i tuoi dati solo con il tuo permesso. Se possibile, questa operazione viene gestita in forma anonima. In ogni caso, non conserveremo mai i tuoi dati per un periodo di tempo superiore a quello richiesto. Per ulteriori informazioni su come gestiamo i tuoi dati personali, leggi la nostra Informativa sulla privacy.
Cancella l'account
Peccato, stai per abbandonarci. Solo un promemoria: se decidi di eliminare il tuo account, non potrai pubblicare nella Community. La decisione è permanente e non può essere annullata in futuro.
Geolocalizzazione
- Visualizza pacchetti e offerte nelle vicinanze
- Scopri idee di viaggio in base alla tua posizione
- Ottieni previsioni meteo locali e informazioni essenziali
- 1 Apri le impostazioni del sito web per questo sito Web nel tuo browser
- 2 Seleziona Impostazioni di posizione
- 3 Seleziona Consenti.
- 1 apri il sito web La mia Irlanda.
-
- 2 Seleziona l'icona sottostante.
-
- 3 Seleziona Impostazioni sito Web
-
- 4 Modifica lo stato della posizione su Consenti.
-
Notifiche
Tempi di viaggio
Dicci quando intendi venire in Irlanda e ti daremo consigli su misura durante il tuo viaggio.


- Eventi consigliati durante il tuo soggiorno
- Promemoria e aggiornamenti utili per chi viaggia
Reimposta la tua bacheca
Con questa operazione potrai rimuovere dalla tua bacheca tutte le voci a cui hai precedentemente messo "mi piace". Tieni presente che questa operazione non potrà essere annullata.


La ricetta dell'autentico shepherd's pie di Sonia Peronaci
Lo shepherd's pie è un classico intramontabile della cucina irlandese. Ecco la ricetta di Sonia Peronaci per cucinarlo alla perfezione.


L'Irlanda nella tua inbox
Sì, desidero ricevere newsletter da Turismo Irlandese, inclusi suggerimenti personalizzati su idee per le vacanze e consigli pratici.
Come prima cosa preparate il soffritto: mondate tutte le verdure, tritate la cipolla, tagliate a piccoli cubetti le carote e il sedano. Mettete sul fuoco un tegame piuttosto capiente, in cui farete sciogliere il burro insieme all’olio di oliva; a questo punto, fate rosolare per qualche minuto le verdure precedentemente tagliate, quindi aggiungete anche la carne di agnello.Unite gli aromi: il timo (le foglioline) e l’alloro, quindi il concentrato di pomodoro e la salsa Worcestershire. Mescolate per bene con un cucchiaio di legno, quindi versate il brodo di carne caldo. A questo punto, portate a bollore e poi abbassate il fuoco: la carne e le verdure dovranno cuocere a fiamma molto bassa per circa 45-50 minuti in modo da ottenere un gustoso ragù. Trascorso il tempo necessario, unite anche i piselli, regolando quindi di sale e di pepe.
Per la copertura a base di patate, fate cuocere le patate (senza privarle della buccia) in una pentola con abbondante acqua salata senza che si disfino: ci vorranno circa 30 minuti a seconda della dimensione delle patate e a seconda che si utilizzi una pentola a pressione o meno; in questo caso, ridurrete sensibilmente le tempistiche. Scolatele, lasciatele intiepidire leggermente e sbucciatele: questa operazione dovrebbe risultare molto più facile. Procuratevi un passaverdure o uno schiacciapatate che collocherete su di una ciotola, quindi passate le patate ancora tiepide facendole cadere nel recipiente; unite anche il burro a temperatura ambiente, la noce moscata, il tuorlo e il sale. Date una bella mescolata finale in modo da amalgamare tutti gli ingredienti, quindi trasferite il composto che aveteottenuto in una sac-à-poche usa e getta con bocchetta dentellata.
Ingredienti per la carne
Prendete la teglia e trasferite al suo interno il sugo di carne con i piselli, uniformando bene la superficie con il dorso di un cucchiaio. Prendete poi la sac-à-poche e spremete sopra il condimento dei ciuffi fino a terminare.
A questo punto, la cottura: in forno statico preriscaldato a 200° per circa 30 minuti (gli ultimi 10 minuti cuocete in modalità grill per rendere ben dorate le patate in superficie). Trascorso il tempo necessario, sformate il vostro shepherd’s pie, attendete qualche minuto e poi servitela: buon appetito!
Una volta pronto, potete conservare lo shepherd’s pie in frigorifero in un contenitore ermetico per al massimo 2 giorno. Potete anche congelarlo, solo però se avete utilizzato ingredienti freschi.
Ricetta in collaborazione con Sonia Peronaci - www.soniaperonaci.it
Ingredienti per il puré di patate
$name
Where do you want to go?
Do you feel like tasting wild Atlantic sea spray on your lips? Strolling through vibrant city streets? Exploring ancient ruins? Right this way…