

Dublino: moda e artigianato

Dublino vanta una scena creativa locale che unisce moda di lusso ad audaci etichette emergenti. Riuniti in quello che è noto come il Creative Quarter (una zona che si irradia da South William Street), i negozi di design si affiancano a ristoranti, caffè, gallerie e alla bellezza in ferro battuto della George's Street Arcade.
Le dimensioni compatte di Dublino, la rete di piste ciclabili e gli spazi particolari consentono di accedere con estrema facilità ai centri di design, che si punti in alto con la dimora georgiana della famosa stilista Louise Kennedy o che ci si aggiri tra le bancarelle di articoli vintage al Dublin Flea Market in Newmarket Square.


Moda
Per borse e accessori di design di seconda mano, dirigiti al Design Exchange in Exchequer Street. Questo è il luogo ideale per andare a caccia di brand famosi quali Prada, Alexander McQueen e Marc Jacobs. All'interno di uno dei centri commerciali più belli d'Europa, il Powerscourt Centre (una sontuosa residenza cittadina del XVIII secolo costruita per intrattenere gli ospiti), troverai Marion Cuddy, un baluardo del design irlandese che vende prodotti di artisti famosi tra cui Gertrude Sampson, Caroline Mitchell, Byrne-Goode e la modisteria di Deb Fanning.
Siopaella in Temple Lane è invece specializzato nella rivendita di marchi di lusso: il posto ideale per fare affari. Per il vintage, non esiste posto migliore di Om Diva in Drury Street, dove troverai anche stilisti irlandesi emergenti e moda contemporanea. Scoprirai articoli vintage e capi attuali al Folkster, Temple Bar.
Per i gioielli, Jenny Vander è un vero a proprio scrigno traboccante di pezzi vintage e antichi. All'estremo opposto, Designyard, propone la sua splendida gamma di gioielli e sculture contemporanee.


Arran Street East, Dublino ©Ian Calder
Design
L'artigianato irlandese è splendido e offre uno straordinario comfort. Ispirandosi a materie prime naturali quali lino, lana, ardesia e legno, i designer irlandesi reinterpretano le arti tradizionali in chiave estremamente moderna. Natura, semplicità e texture sono le principali influenze sulle stampe di alghe di Superfolk e sul grès di Arran Street East, mentre gli articoli per la casa di 31 Chapel Lane sono realizzati a mano e si ispirano ai colori del paesaggio irlandese.
Oltre ai negozi di artigianato tipico, come il Kilkenny Shop, che propongono i prodotti delle tessiture di Foxford e McNutt, le creazioni in ceramica di vasai affermati come Belleek e Nicholas Mosse e i gioielli di Juvi e Maureen Lynch, vi sono anche numerosi negozi moderni come l'Irish Design Shop. Qui, in un piccolo ma affollato punto vendita in Drury Street, troverai bicchieri, ceramiche e tavole di legno moderni. Oppure, vai a curiosare tra un mix di design irlandese e piccole etichette internazionali da Article nel Powerscourt Centre, da Industry in Drury Lane e da Scout Dublin nel Temple Bar.


Avoca, Suffolk Street
Artigianato locale
La storia del maglione delle Aran è leggenda: si narra che ogni famiglia tessesse una propria fantasia in modo che, in caso di una tragedia in mare, ognuno potesse riconoscere i propri cari una volta riportati a riva. Proprio come questo antico racconto, alcune cose rimarranno sempre delle icone irlandesi.
Il tweed del Donegal, il cristallo molato e la calda maglieria richiamano immagini di paesaggi piovosi e luci soffuse. Se sei alla ricerca della tradizione, il Kilkenny Shop è un buon punto di partenza. Tuttavia, questi prodotti sono cambiati al passo con i tempi, perciò potrai ammirare le vivaci borse di Orla Kiely e i gioielli di Alan Ardiff, oltre alla straordinaria gamma di cristalli, legno e ceramiche di designer del calibro di Louis Mulcahy e Thomas Diem. Per articoli più tradizionali dal tocco moderno, cerca le enormi coperte di lana e i plaid caldi che sono la specialità di Avoca in Suffolk Street.


Powerscourt Centre, Dublino
Tesori vecchi e nuovi
Se desideri fare un tuffo nel passato, dedica un paio d'ore ai negozi di antiquariato del Powerscourt Centre, dove troverai oggetti d'arte, porcellane e argenteria. Gli appassionati di libri devono assolutamente recarsi da Ulysses Rare Books in Duke Street, specializzato nella letteratura e nella storia irlandesi.
Ma per vivere un'esperienza davvero unica, vai a Merrion Square di domenica. Artisti amatoriali vendono le proprie opere sulle ringhiere del parco e potrai scegliere qualcosa di unico a prezzi decisamente ragionevoli.