

5 città fantasma infestate in Irlanda
1. Port, Contea di Donegal
Una cosa è certa: gli abitanti di Port, nella Contea di Donegal , devono essersi sentiti a disagio nel dover lasciare un posto così bello. Situato vicino a Glencolmcille, lungo una strada impervia a una sola corsia, il villaggio fantasma di Port si trova su una collina che si affaccia su una spiaggia sassosa lungo l'incantevole Wild Atlantic Way.
Si ritiene che tutti i suoi abitanti se ne siano andati insieme durante la carestia a metà del 1800, lasciandola completamente deserta. E poi c'è la morte di Siobhan Neill, figlia del capo del Clan O'Boyle. La storia racconta che Siobhan scappò a Port per sfuggire a un matrimonio combinato e che il suo promesso sposo la seguì e la annegò nel vicino torrente...
Gli spettrali villaggi deserti d'Irlanda
L-R: Galboly, Contea di Antrim; Port, Contea di Donegal; Slievemore, Contea di Mayo; Rindoon, Contea di Roscommon © Rete delle città fortificate irlandesi/Consiglio del Patrimonio dell'Irlanda
2. Clonmines, Contea di Wexford
Ritenuta una delle città medievali meglio conservate d'Irlanda, il borgo del XIII secolo di Clonmines nella Contea di Wexford fu fondata dal cavaliere normanno William Marshal come città portuale. Molte strutture sono ben conservate, tra cui due case-torri, due chiese fortificate e un convento agostiniano.
La città fu lentamente abbandonata nel XVII secolo, probabilmente a causa della sua posizione remota e del fascino della vicina e vivace città portuale di New Ross. Ora è un'inquietante reliquia dei tempi passati.
3. Slievemore, Contea di Mayo
Sull' Isola di Achill, ai piedi del monte Slievemore, si trovano le rovine di quasi 100 abitazioni in pietra conosciute localmente come "il Villaggio Deserto". Questi cottage fatiscenti risalgono all'epoca medievale, ma sono stati occupati fino al 1940 come case per il booley. "Booleying" è un termine irlandese che indica la pratica della transumanza, ovvero lo spostamento stagionale del bestiame verso pascoli migliori.
Questo villaggio abbandonato è l'ultimo luogo in cui è stato praticato in Irlanda. Questi luoghi remoti sono accompagnati da storie di folklore e di pericolo. Si dice che la Cailleach (strega) maledicesse i residenti di notte o che apparisse sotto forma di lepre per rubare il latte dalle mucche.


Galboly, Contea di Antrim
4. Galboly, Contea di Antrim
I resti solitari di Galboly village nella Contea di Antrim sono stati riportati in vita in tempi recenti grazie alla serie di successo Game of Thrones HBO ®. Il team di produzione ha girato diverse scene qui, utilizzando il villaggio come sfondo di Runestone nelle stagioni 5 e 6. Situato tra le splendide Valli di Antrim, Galboly era un tempo la casa di oltre 60 persone alla fine del 1800. Il villaggio fu lentamente abbandonato fino a quando ne rimasero solo sei negli anni 1950.
È da notare che l'ultimo residente, un monaco dell'Abbazia di Portglenone, abbia vissuto qui in solitudine, senza elettricità né acqua corrente, fino alla sua morte avvenuta nel 2013.
5. Rindoon, contea di Roscommon
Costruito su una penisola fortificata sulle rive occidentali del Lough Ree, il villaggio anglo-normanno di Rindoon nella contea di Roscommon è uno dei siti medievali più impressionanti di Irlanda. Questa Zona Speciale Tutelata ospita le rovine di un castello, moli nel porto, un ospedale, fondamenta di case medievali, una chiesa, un mulino a vento, una peschiera e un muro che ha attraversato la larghezza della penisola per otto secoli.
Gli abitanti del luogo descrivono spesso questo luogo incredibile come un "libro di storie in pietra". Sebbene la sua storia si sia conclusa con gli attacchi dei capi gaelici locali e la possibile devastazione da parte della Morte Nera (come veniva chiamata la peste), questo borgo isolato è un vero e proprio tesoro del passato medievale irlandese.