Ops... Qualcosa è andato storto!
La mia Irlanda
Sei in cerca di ispirazione? Stai organizzando un viaggio? O desideri semplicemente vedere qualcosa di bello? Ti mostreremo un'Irlanda su misura per te.
- #paesaggi
- #CulturaEPatrimonio
- #AttivitàAll'Aperto
- #LuoghiStorici


Ops... nessuna connessione a Internet
Puoi aggiungere voci alla tua bacheca anche mentre sei offline. I nuovi consigli di viaggio verranno visualizzati solo quando tornerai online.
Scopri cosa l'Irlanda ha in serbo per te
Ops... nessuna connessione a Internet
Puoi aggiungere voci alla tua bacheca anche mentre sei offline. I nuovi consigli di viaggio verranno visualizzati solo quando tornerai online.
La mia bacheca
Sembra che la tua bacheca sia vuota
Cerca l'icona del cuoricino su ireland.com. Tocca il cuore per aggiungere voci al tuo pannello!


Creare un account?
Accedi a La mia Irlanda da tutti i tuoi dispositivi effettuando l'accesso.
Geolocalizzazione
- Visualizza pacchetti e offerte nelle vicinanze
- Scopri idee di viaggio in base alla tua posizione
- Ottieni previsioni meteo locali e informazioni essenziali
- 1 Apri le impostazioni del sito web per questo sito Web nel tuo browser
- 2 Seleziona Impostazioni di posizione
- 3 Seleziona Consenti.
- 1 apri il sito web La mia Irlanda.
-
- 2 Seleziona l'icona sottostante.
-
- 3 Seleziona Impostazioni sito Web
-
- 4 Modifica lo stato della posizione su Consenti.
-
Notifiche
Tempi di viaggio
Dicci quando intendi venire in Irlanda e ti daremo consigli su misura durante il tuo viaggio.


- Eventi consigliati durante il tuo soggiorno
- Promemoria e aggiornamenti utili per chi viaggia
Privacy
La tua privacy è per noi estremamente importante e trattiamo i tuoi dati solo con il tuo permesso. Se possibile, questa operazione viene gestita in forma anonima. In ogni caso, non conserveremo mai i tuoi dati per un periodo di tempo superiore a quello richiesto. Per ulteriori informazioni su come gestiamo i tuoi dati personali, leggi la nostra Informativa sulla privacy.
Rimuovi dati
Per rimuovere in modo sicuro tutti i dati associati al tuo profilo, contatta il nostro Responsabile della protezione dei dati.
Reimposta la tua bacheca
Con questa operazione potrai rimuovere dalla tua bacheca tutte le voci a cui hai precedentemente messo "mi piace". Tieni presente che questa operazione non potrà essere annullata.
- Data di creazione 28 March 2019
I miei dati
Queste sono le tue credenziali per accedere al tuo account su diversi dispositivi. Il tuo nome e cognome saranno visibili alle persone con cui sceglierai di condividere la tua bacheca.
Privacy
La tua privacy è per noi estremamente importante e trattiamo i tuoi dati solo con il tuo permesso. Se possibile, questa operazione viene gestita in forma anonima. In ogni caso, non conserveremo mai i tuoi dati per un periodo di tempo superiore a quello richiesto. Per ulteriori informazioni su come gestiamo i tuoi dati personali, leggi la nostra Informativa sulla privacy.
Cancella l'account
Peccato, stai per abbandonarci. Solo un promemoria: se decidi di eliminare il tuo account, non potrai pubblicare nella Community. La decisione è permanente e non può essere annullata in futuro.
Geolocalizzazione
- Visualizza pacchetti e offerte nelle vicinanze
- Scopri idee di viaggio in base alla tua posizione
- Ottieni previsioni meteo locali e informazioni essenziali
- 1 Apri le impostazioni del sito web per questo sito Web nel tuo browser
- 2 Seleziona Impostazioni di posizione
- 3 Seleziona Consenti.
- 1 apri il sito web La mia Irlanda.
-
- 2 Seleziona l'icona sottostante.
-
- 3 Seleziona Impostazioni sito Web
-
- 4 Modifica lo stato della posizione su Consenti.
-
Notifiche
Tempi di viaggio
Dicci quando intendi venire in Irlanda e ti daremo consigli su misura durante il tuo viaggio.


- Eventi consigliati durante il tuo soggiorno
- Promemoria e aggiornamenti utili per chi viaggia
Reimposta la tua bacheca
Con questa operazione potrai rimuovere dalla tua bacheca tutte le voci a cui hai precedentemente messo "mi piace". Tieni presente che questa operazione non potrà essere annullata.


Il progettista del Titanic: Thomas Andrews
Alcuni testimoni sostengono di averlo visto per l'ultima volta lanciare dei lettini nell'Atlantico nel "tentativo disperato di salvare vite umane". Conosci il capo progettista del Titanic: Thomas Andrews
- #IrlandaDelNord:GiganteNell'Anima
- #IrlandaStorica
- #CulturaEPatrimonio



L'Irlanda nella tua inbox
Sì, desidero ricevere newsletter da Turismo Irlandese, inclusi suggerimenti personalizzati su idee per le vacanze e consigli pratici.
Nato a Comber, nella contea di Down, nel 1873, Thomas Andrews proveniva da una famiglia prestigiosa. Gli Andrews erano i titani della fiorente industria del lino dell'Irlanda del Nord. Lo zio di Thomas, Lord Pirrie, fu Presidente della società navale Harland & Wolff ed è da Lord Pirrie che Thomas ereditò l'amore per i transatlantici.


Thomas Andrews ©Shutterstock
Thomas lasciò la scuola all'età di 16 anni per iniziare il suo apprendistato presso il cantiere navale Harland & Wollf. Pur provenendo da una famiglia ricca e pur essendo il nipote del presidente, dovette lavorare sodo esattamente come gli altri colleghi. Di notte Thomas frequentava il Belfast College of Technology per studiare progettazione tecnica. Era un giovane straordinariamente brillante e ben presto avanzò tra i ranghi fino a diventare amministratore delegato di Harland & Wolff.
Nel 1907 la White Star Line decise di costruire tre grandi navi, le più grandi che il mondo avesse mai visto. Le tre navi della Classe Olympic Class erano la Olympic, il Britannic e la più grande di tutte, il Titanic. Thomas Andrews fu il capo progettista di tutte e tre.
Thomas fu anche a capo del Gruppo di Garanzia. Questo gruppo era costituito dai migliori e più brillanti impiegati della Harland & Wolff Company. Era dovere del Gruppo di Garanzia prendere parte al viaggio inaugurale del Titanic per tracciare i miglioramenti o le correzioni che si potevano apportare, oltre a registrare i lavori della nave.
Quella tragica notte di aprile nel 1912, fu Thomas Andrews a calcolare il destino del Titanic e a riferire al capitano Smith che avevano soltanto due ore prima che il Titanic si ritrovasse sul fondo all'oceano. I racconti degli ultimi momenti di Thomas sul Titanic variano, ma tutti hanno un elemento comune: il progettista ha aiutato gli altri, mantenendo calmi sia l'equipaggio che i passeggeri, e ha eroicamente lanciato i lettini di legno nelle acque ghiacciate, salvando molte vite.
Thomas affondò con la nave che era il suo gioiello: il suo corpo non venne mai recuperato ma i racconti sul suo garbo, il suo intelletto e il suo coraggio continuano a vivere tra noi.
Continua a esplorare
Esplora l'isola d'Irlanda
Dalla Causeway Coast e la Wild Atlantic Way al soleggiato sudest e le 11 città lungo il percorso...