

Siti patrimonio dell'umanità UNESCO in Irlanda


Skellig Michael, contea di Kerry
Skellig Michael
Meraviglioso è un termine molto usato, ma ci sono poche altre parole per descrivere adeguatamente Skellig Michael. Fu qui, tra il VI e l'VIII secolo, che dei devoti monaci cristiani cercarono un isolamento estremo. E lo trovarono senz'ombra di dubbio. Skellig Michael (Sceilig Mhichíl) e la sua sorella più piccola, Little Skellig (Sceilig Bheag), costituiscono le Skellig Islands, il secondo punto più a ovest d'Europa dopo le Blasket Islands.
Questa terra ha conosciuto ogni tipo di visitatore, inclusi il primo re della Norvegia, Olaf Tryggvasson (si dice che sia stato battezzato su Skellig Michael) e la leggenda letteraria George Bernard Shaw. Shaw ha poi dichiarato che Skellig Michael è "un luogo incredibile, impossibile e pazzesco". Lo ha descritto come "parte del nostro mondo dei sogni".
E noi diciamo: continua a sognare.


Giant's Causeway, contea di Antrim
La Giant's Causeway
Questa meraviglia sulla costa di Antrim affonda le sue radici nel mito (scopri qui tutta la storia di Finn Mac Cumhaill contro il gigante scozzese Benandonner) ma la realtà potrebbe essere ancora più impressionante. In seguito alla violenta attività vulcanica di 60 milioni di anni fa, migliaia di colonne di basalto sono emerse a formare quella che oggi chiamiamo Causeway Coast. Queste pietre esagonali, ribattezzate "occhi dei giganti" dalla gente del posto, non sono le uniche formazioni rocciose particolari di questo tratto di costa. Ti basterà una semplice passeggiata per scoprire l'Organ, la Giant's Harp, l'Honeycomb e tante altre.
Anche questo sito UNESCO è in buona compagnia. A soli 20 minuti in auto a est il ponte di corda di Carrick-a-Rede dondola sopra al mare, mentre spostandoti a sud-ovest, in soli sei minuti, arriverai nella cittadina di Bushmills, famosa per la sua eponima distilleria di whiskey e il premiato Bushmills Inn. E puoi stare tranquillo: non ci sarà nessun gigante bellicoso a rovinarti il divertimento.


Brú na Boinne, contea di Meath
Brú na Bóinne e Newgrange
Cerchi la tomba a corridoio più famosa d'Irlanda? La troverai a Newgrange. Grazie all'ingegnosità dei suoi architetti pagani, questa costruzione è addirittura antecedente alle piramidi di Giza. Ciò che entusiasma davvero di Newgrange, nonostante la bellezza del suo esterno ricoperto d'erba, è quello che c'è all'interno. Visitalo il 21 dicembre durante (il giorno più corto dell'anno in Europa settentrionale) quando un raggio di sole attraversa un'apertura nel soffitto. Il risultato? Una camera interna splendidamente illuminata e una delle celebrazioni del sole più antiche del pianeta.
Ti sembra il tipo di esperienza che potrebbe tranquillamente figurare nella tua lista dei desideri? Non sei il solo. Per le dimensioni esigue della camera interna e l'altissimo interesse per l'evento, il pubblico ammesso ad assistere al Solstizio d'inverno all'interno di Newgrange viene scelto per estrazione. Ecco tutte le informazioni di cui hai bisogno per fare domanda.
Nel caso in cui la fortuna non sia dalla tua parte, puoi radunarti sulla collina insieme agli altri visitatori e ammirare il sole illuminare questo monumento neolitico, proprio come fa da oltre 5.000 anni.


Trinity College di Dublino
Oltre ai tre siti già citati, l'Irlanda vanta non una bensì tre città UNESCO: Belfast, Città della musica UNESCO; Dublino, Città della letteratura UNESCO; e Galway, Città del cinema UNESCO.
E, come se non bastasse, il territorio ospita altre otto aree di eccezionale bellezza naturale, una vera gioia per gli occhi, perfette per passeggiate ed escursioni (a piedi o in bicicletta). Approfittane!