

Cosa c'è lì sotto
Nel corso degli anni le chiese in Irlanda hanno vissuto tempi burrascosi. A causa di secoli di conflitti, molte sono state deturpate o distrutte. Tuttavia, quelle che sono giunte fino a noi, anche solo come ruderi, custodiscono storie, misteri e racconti davvero strani.
Vorresti scoprire di più?


Giardini della Cattedrale di San Patrizio, Dublino
La Cattedrale di San Patrizio a Dublino è sicuramente ai primi posti quando si parla di cattedrali da brivido. La cattedrale fu costruita sul sito di un antico pozzo utilizzato da San Patrizio, il santo patrono d'Irlanda, per i battesimi durante la sua visita a Dublino nel V secolo.
Naturalmente, non è questo che rende la cattedrale così inquietante. Nel parco della Cattedrale di San Patrizio sono sepolti molti corpi, tra cui quello dell'ecclesiastico Narcissus Marsh e dello scrittore Jonathan Swift. Si credeva che quest'ultimo fosse morto per "pazzia". Il suo corpo fu riesumato un secolo dopo per dimostrare che la causa della sua morte era una malattia nota. Tuttavia, riesumare un corpo può avere delle ripercussioni e pare che da allora il fantasma di Jonathan Swift sia stato visto aggirarsi nella cattedrale.


Cattedrale di St Columb, contea di Londonderry
Se sei alla ricerca di fantasmi, visita la cattedrale di St Columb, a Derry~Londonderry. Si dice che, da quando la sua tomba venne profanata nel 1867, al suo interno si aggiri l'ex vescovo William Higgins. Sono stati uditi dei passi provenienti da una galleria chiusa a chiave e poi... quella strana storia dell'organo... Per rimpiazzare l'originale vandalizzato è stato installato un organo elettrico che ha iniziato a emettere un rumore ancor prima di essere collegato all'alimentazione...


Chiesa collegiata di St Nicholas, contea di Galway
Nelle chiese di tutta l'isola si nascondono segreti, alcuni di questi sono così strani da restare irrisolti. Si dice che la chiesa collegiata di St Nicholas, nella contea di Galway comprenda parte di una cappella di proprietà dei Cavalieri Templari, l'oscuro ordine di monaci guerrieri fondato nel 1118 per proteggere i pellegrini diretti in Terra Santa.
Ciò che è sicuro è che c'è un pilastro con una strana incisione, la Colonna dell'Apprendista, diversa da tutto il resto della chiesa e la cui insolita decorazione ne richiama un'altra nella Rosslyn Chapel, in Scozia, di cui si parla ne Il codice Da Vinci.


Chiesa di St Peter, Drogheda ©Shutterstock
Nella chiesa di St Peter a Drogheda troverai una macabra testimonianza di tempi più selvaggi: in un reliquiario è conservata la testa di St Oliver Plunkett, un ex arcivescovo di Armagh. San Patrizio proclamò Armagh, a pochissima distanza, il cuore del cristianesimo in Irlanda.
Per coloro che desiderano scoprire come una parte del corpo di San Oliver Plunkett si trovi nella chiesa, egli fu impiccato, trafitto e squartato dagli inglesi nel 1681, ma la sua testa fu successivamente portata a Drogheda. La chiesa conserva anche i suoi avambracci e la porta della sua cella nella Prigione di Newgate.


Holycross Abbey, contea di Tipperary ©Shutterstock
I misteri continuano ancora oggi. "In quella che sembra una sottotrama surreale di un romanzo di Dan Brown", scrive il New York Times, "diverse reliquie religiose sono scomparse dalle chiese di tutto il Paese".
Alcuni frammenti della Vera Croce sono stati trafugati dalla Holycross Abbey nel Tipperary, mentre a Dublino sono stati rubati il reliquiario contenente al mandibola di Santa Brigida e il cuore di San Laurence O'Toole, risalente al XII secolo, dalla cattedrale di Christ Church.
Le reliquie di Holycross sono state recuperate ma le altre due sono svanite nel nulla. Perché?
Forse è solo un altro enigma che non risolveremo mai...