

Città di Armagh: le migliori esperienze


Le cattedrali di Armagh
Avvicinandoti ad Armagh, noterai subito i suoi luoghi più caratteristici. Su due colline opposte e separate da una valle, due straordinarie cattedrali sorgono l'una di fronte all'altra, entrambe in onore di San Patrizio.
La cattedrale anglicana di San Patrizio sorveglia la città da centinaia di anni. Costruita sulla collina nota come Ard Macha, da cui Armagh prende il suo nome, si dice che sia questo il luogo in cui San Patrizio costruì la sua prima chiesa nel 445 d.C. Sempre qui si dice sia sepolto Brian Boru, uno degli antichi re supremi d'Irlanda.
Dall'altra parte della città, le pallide mura calcaree della cattedrale cattolica di San Patrizio sorgono su una vicina collina. Sali i sette piani di scale e ammira le statue e le figure che circondano l'entrata principale di questo magnifico edificio.


Armagh Planetarium
Scopri da vicino un oggetto interstellare: all'Armagh Planetarium troverai il più grande meteorite che abbia mai toccato terra in Irlanda. La roccia spaziale, del peso di circa 152 kg, risale probabilmente a 4 miliardi e mezzo di anni fa. Incredibilmente, è persino possibile toccarla. Poggia la mano sulla sua superficie levigata e affida letteralmente il tuo desiderio a una stella.
Il planetario presenta anche fantastici giochi di luci che danno vita al cielo notturno, oltre a laboratori per bambini sulla costruzione di razzi e mostre interattive sui viaggi nello spazio, i satelliti e le mongolfiere cosmiche...


Robinson Library Armagh
Con una storia che attraversa i secoli, non sorprende che Armagh abbia scelto tutta una serie di perle che ora mostra orgogliosamente in città. Inizia il tuo tour culturale all'Armagh County Museum. Qui, il colorato dipinto a olio di James Black, City of Armagh, realizzato nel 1810, dà un'idea dell'aspetto passato della città, con il suo labirinto di strade che si fondono nella campagna circostante. Vanta anche una straordinaria collezione di manufatti storici. In questa zona sono stati rinvenuti bracciali vichinghi, antichi strumenti di tessitura e "burro di palude" (burro conservato sotto terra per mantenerlo fresco).
Poi, dirigiti al Royal Irish Fusiliers Museum, che presenta una collezione che comprende due prestigiose medaglie Victoria Cross, assegnate dalla corona britannica per atti di coraggio. Infine, raggiungi l'Armagh Public Library: l'edificio in sé è una meraviglia da esplorare, con le sue pareti coperte di libri. Ma il fiore all'occhiello è la copia della prima edizione de I viaggi di Gulliver di Jonathan Swift, con tanto di note manoscritte all'interno. Magnifico!


The Mall, Armagh
Tieni gli occhi ben aperti: nascosti dietro gli angoli e aggrappati alle grondaie, tanti ospiti curiosi popolano Armagh. Angeli custodi, gargoyle e altre bestie macabre si nascondono in molte rientranze e sporgenze della città in attesa di essere scoperti.
Create dall'artista Holger Christian Lönze, le varie statuette sono un'ode al passato sacro della città, ognuna con un suo carattere e un posto nel paesaggio urbano di Armagh. Prendi un opuscolo dall'ufficio turistico della città e scopri se riesci a scorgere tutte e 22 queste misteriose figure nascoste nella città.
5. Balla al ritmo del tuo tamburoLa musica è parte integrante di Armagh, e ogni agosto la città canta con la Charles Wood Summer School, che ospita vari concerti all'ora di pranzo e serali. Cantanti e organisti ospitano sessioni di insegnamento e laboratori che si svolgono nelle chiese della città, e Armagh risuona di splendida musica corale da una collina all'altra. La città ospita anche il Tommy Makem International Festival of Song, dedicato alla musica folk e tradizionale di tutto il mondo.
A marzo, Armagh ospita l'Home of St Patrick Festival, durante il quale si svolgono dimostrazioni con percussioni e mentre concerti spirituali che conquistano la scena per ravvivare la città nel ricordo del santo patrono d'Irlanda. Nel corso dell'anno, bande di ottoni e festival di cornamuse portano gioia e musica nelle strade di questa piccola e vivace città.