

I 10 luoghi più fotografati d'Irlanda


E al primo posto tra i luoghi più instagrammati d'Irlanda troviamo... rullo di tamburi... le Cliffs of Moher! Ogni anno, oltre un milione di visitatori raggiunge queste scogliere imponenti che si estendono per otto chilometri lungo la Wild Atlantic Way. Oltre a Instagram, le scogliere sono comparse in film come Harry Potter, Una proposta per dire sì e La storia fantastica.
Ti piacciono le foto dell'Irlanda? Seguici su Instagram!


È impossibile scattare una brutta foto di Killarney. Da un lato c'è la catena montuosa più alta d'Irlanda. Dall'altro, un parco nazionale con un maniero vittoriano, un'elegante cascata e laghi famosi in tutto il mondo. Salta su un carro trainato da cavalli e inizia a scattare.


Il Connemara è una meraviglia in ogni stagione. I colori in perenne cambiamento, le luci e le texture di questa aspra regione sulla costa ovest lo trasformano in una meta di visite ripetute. Oscar Wilde lo ha descritto come una "selvaggia bellezza" e, guardando le sue montagne, paludi e spiagge, chi siamo noi per contraddirlo?


Saoirse Ronan, Domhnall Gleeson e il batterista degli U2 Larry Mullen sono di casa a Howth. Ma non è questo il motivo per cui questa cittadina costiera attrae i fotografi. È il porto pittoresco, la penisola sovrastata dal faro e la vista panoramica sulle Dublin Mountains e sul Mare d'Irlanda.


Quando accostiamo Instagram e la Wild Atlantic Way, le prime parole che vengono in mente sono "no filter". Saranno l'oceano impetuoso e le isole remote. Oppure i pub dal fascino antico e le case colorate. O la miriade di altre bellezze che incontrerai lungo la strada costiera più lunga del mondo.


Gli Instagrammer adorano Dingle. Ma in fondo, chi non la adora? È davvero una città da cartolina e la zona è apparsa in molti film di Star Wars, quindi c'è un motivo se l'obiettivo non è nuovo per lei! Forse è per questo che il National Geographic la ha definita "Il luogo più bello sulla Terra".


Ami gli scatti simmetrici? La Giant's Causeway, lungo la costa nord di Antrim, è una cartolina da sogno: 40.000 colonne basaltiche esagonali di origine vulcanica (o plasmate dai giganti?) creano un sentiero sul pelo dell'acqua perfetto per ogni fotografo.


Glendalough, una valle glaciale tra le Wicklow Mountains, potrebbe essere il luogo più fotogenico d'Irlanda. Rovine monastiche ricoperte di muschio, tranquilli laghi e cervi endemici formano un fantastico scenario naturale.


Pensando a Dublino, probabilmente ti immagini stradine acciottolate, ponti che attraversano fiumi e dimore d'epoca. Ma ospita anche uno dei più grandi parchi urbani d'Europa: il Phoenix Park. Oltre ai luoghi storici, sono gli oltre 400 cugini di Bambi i protagonisti indiscussi.


L'affondamento del Titanic resta una delle più grandi tragedie del nostro tempo. Dal 2012, folle di turisti visitano il Titanic Belfast, la più grande esposizione al mondo dedicata al Titanic, per ammirare la sua straordinaria struttura, le gallerie interattive e il porto storico.