

Grandi personaggi irlandesi: Luke Kelly

La gente d'Irlanda sembra avere una comprensione innata di ciò che rende bella una storia. Dai giganti della letteratura alle leggende della musica, la nostra isola ospita una varietà grandi cantastorie e uno dei più popolari è il cantante folk Luke Kelly.
Nato in una famiglia operaia nei dintorni dell'area Five Lamps di Dublino, Luke è stato un cantante di ballate, un musicista, un cantastorie e un attivista politico profondamente devoto al cambiamento sociale. Con la sua musica ha raccontato le difficoltà dei poveri e degli oppressi.


Statua di Luke Kelly, città di Dublino
La voce ferma e il banjo rauco di Luke Kelly, conosciuto come il menestrello dai capelli di fuoco dei The Dubliners, furono il cuore della scena musicale tradizionale che stava conquistando il mondo del mondo.
Luke era un vulcano di energia. Come attivista sociale si fece portavoce di cause per i diritti civili e dei lavoratori. Come musicista era elettrizzante. Des Geraghty, amico e biografo di Luke, ha detto di lui: "Quando Luke era al suo meglio ti faceva venire la pelle d'oca".
La sua passione incontenibile ha fatto colpo sul pubblico e, insieme ai The Dubliners, ha contribuito a proiettare la musica folk irlandese sul palcoscenico mondiale.
Finché c'erano canzoni da cantare, Luke era lì, al centro dell'azione.
John Sheahan, membro dei The Dubliners


Glasnevin Cemetery, città di Dublino
Luke Kelly e i The Dubliners hanno riacceso l'interesse per le canzoni e le poesie irlandesi, reinventandole per un nuovo pubblico. Le versioni di Luke delle ballate tradizionali sono diventate iconiche, sia in Irlanda che in tutto il mondo, e la sua influenza si sente ancora nelle vivaci session di musica tradizionale dei pub di Dublino.
Se vuoi conoscere questa scena vivace, non puoi perdere una visita all'O'Donoghue's in Merrion Row, dove i The Dubliners hanno affinato il proprio stile musicale. Qui i musicisti si ritrovano ancora oggi per suonare insieme ogni sera. Ti consigliamo anche di fare due passi fino a Wicklow Street, dove troverai il fascino rustico del The International Bar, dove il gruppo si è formato negli anni '60.
Nel 2019 sono state inaugurate due statue per ricordare il XXXV anniversario della morte di Luke e celebrare la sua influenza nella sua città natale. Le statue sono state erette sulle due sponde del fiume Liffey, in South King Street e lungo il Royal Canal vicino alla casa in cui nacque il cantante.
Oggi Luke Kelly riposa nel verde idilliaco del Glasnevin Cemetery. La sua lapide riporta semplicemente: "Luke Kelly, Dubliner". Un epitaffio appropriato per una vera leggenda che ha influenzato la storia di Dublino e ha catturato lo spirito della città.