Go to My Ireland
logo-mini

Sei sicuro/a di voler uscire dal feed?

Esci

Ops... Qualcosa è andato storto!

La mia Irlanda

Sei in cerca di ispirazione? Stai organizzando un viaggio? O desideri semplicemente vedere qualcosa di bello? Ti mostreremo un'Irlanda su misura per te.

  • #paesaggi
  • #CulturaEPatrimonio
  • #AttivitàAll'Aperto
  • #LuoghiStorici
MyICallOut_FindTheThings_EN_Desk_Above-Left MyICallOut_FindTheThings_EN_Desk_Above-Left

Ops... nessuna connessione a Internet

Puoi aggiungere voci alla tua bacheca anche mentre sei offline. I nuovi consigli di viaggio verranno visualizzati solo quando tornerai online.

    Scopri cosa l'Irlanda ha in serbo per te

    Ops... nessuna connessione a Internet

    Puoi aggiungere voci alla tua bacheca anche mentre sei offline. I nuovi consigli di viaggio verranno visualizzati solo quando tornerai online.

    La mia bacheca

    Dimmi di più

    Le voci prive di una collocazione fisica non compaiono nella vista mappa.

    Sembra che la tua bacheca sia vuota

    Cerca l'icona del cuoricino su ireland.com. Tocca il cuore per aggiungere voci al tuo pannello!

    Emptyboard Emptyboard

    Impostazioni della bacheca

    Immagine di copertina per la raccolta

    Visibile alle persone con cui decidi di condividere la tua bacheca

    Nessuna immagine

    4281269753d44064af485ff31a51d5a3 4281269753d44064af485ff31a51d5a3
    board-settings-sample-image-1 board-settings-sample-image-1
    board-settings-sample-image-2 board-settings-sample-image-2
    board-settings-sample-image-3 board-settings-sample-image-3
    board-settings-sample-image-4 board-settings-sample-image-4
    board-settings-sample-image-5 board-settings-sample-image-5
    board-settings-sample-image-6 board-settings-sample-image-6
    board-settings-sample-image-7 board-settings-sample-image-7
    draculasappeal-hero-v3 draculasappeal-hero-v3

    Il fascino immortale di Dracula

    Dracula è uno dei romanzi più popolari al mondo, ma scopriamo chi si cela dietro la creazione di questo capolavoro gotico del XIX secolo

    • #ArteECultura
    • #Halloween
    • #Letteratura
    Dublino
    Dublino
    • #ArteECultura
    • #Halloween
    • #Letteratura
    star-wars-last-jedi-malin-head-county-donegal star-wars-last-jedi-malin-head-county-donegal
    Bram Stoker Festival

    Non si può sottovalutare l'eredità di Dracula, un romanzo che ha dato vita a un intero genere di film, TV e letteratura dedicato ai vampiri. Ogni ottobre, orde di appassionati dell'orrore arrivano a Dublino per celebrare il Conte e il suo creatore al Bram Stoker Festival. È un fine settimana all'insegna del brivido ed eventi spettrali, oltre che attività per famiglie, grandi spettacoli e molto altro.

    Ma chi è stato l'uomo che ha creato questa storia dell'orrore così importante?

    draculasappeal-marshslibrary draculasappeal-marshslibrary

    Marsh's Library, città di Dublino

    Dove tutto ebbe inizio

    Abraham, meglio noto come "Bram", Stoker (1847 – 1912), nacque a Clontarf, sobborgo costiero di Dublino. Bram fu costretto a letto fino all'età di sette anni e durante quel periodo sua madre Charlotte stimolò la sua immaginazione con racconti macabri e folclore irlandese della contea di Sligo, di cui era originaria.

    In seguito la sua salute migliorò e poté frequentare il Trinity College di Dublino, trascorrendo gran parte del suo tempo a divorare libri presso la Marsh's Library, la più antica biblioteca pubblica d'Irlanda che ospita la maschera mortuaria di Jonathan Swift, autore de I viaggi di Gulliver.

    L'elegante mosaico di antichi edifici storici e strade acciottolate del Trinity non è cambiato molto dai tempi in cui Stoker era uno studente qui. Nonostante la sua infanzia travagliata, durante l'università divenne campione di atletica e calciatore. Fu anche revisore della College Historical Society e presidente della Philosophical Society, nonché l'unico studente del Trinity ad oggi ad aver ricoperto entrambe le posizioni!

    draculasappeal-dublincastle draculasappeal-dublincastle

    Dublin Castle, Dublino

    La fonte dell'ispirazione…

    Una volta laureato, Stoker lavorò come impiegato al Dublin Castle, oltre che come critico teatrale per il Dublin Evening Mail, di cui Joseph Sheridan Le Fanu, autore del racconto gotico Carmilla, era comproprietario. La strada di Stoker si è incrociata anche con quella dell'attore Henry Irving.

    Si dice che entrambe queste figure abbiano ispirato elementi di Dracula, ma si pensa anche che una visita di Stoker alla chiesa di St Michan, che ospita resti mummificati di alcune delle famiglie più potenti di Dublino, abbia avuto una forte influenza sul giovane scrittore. Inoltre, sembra che il suo lavoro come impiegato statale lo abbia aiutato a dare forma alla struttura di Dracula, con l'utilizzo di diari, appunti e telegrammi per raggiungere un inquietante realismo.

    Nel 1878, Stoker sposò l'ex fidanzata di Oscar Wilde, Florence Balcombe, nella chiesa di St Ann in Dawson Street, dove ora sorge un busto dello scrittore. La coppia si trasferì dalla casa in Kildare Street a Londra, in modo che Stoker, su richiesta di Irving, potesse gestire il Lyceum Theatre.

    Stoker lavorò su Dracula per circa sette anni e il romanzo fu infine pubblicato nel 1897. Le influenze che hanno contribuito a creare il personaggio di Dracula sono state oggetto di dibattito nei circoli letterari, ma molti critici letterari, e così anche la genealogista Fiona Fitzsimons, sostengono che il folclore irlandese e i racconti macabri della madre, potrebbero essere stati una possibile fonte di ispirazione. Fitzsimons fa notare all'Irish Times che "il retaggio di Stoker gli ha dato accesso a un immaginario gotico". Un immaginario che celebriamo ancora oggi.