



Bloomsday: di cosa si tratta?
È tutto ricollegato all'Ulisse di James Joyce. Il brillante e impegnativo romanzo dello scrittore irlandese ci porta nella mente di Leopold Bloom mentre vaga per Dublino il 16 giugno 1904, il Bloom's day, appunto. Oggi la città festeggia questo giorno con attività che vanno dalle letture dell'Ulisse alle conferenze letterarie, fino ai tour a piedi alla scoperta della città e dei pub. I fan più accaniti, inoltre, indossano abiti in stile primo '900: vedrai pagliette ovunque!


Statua di James Joyce, Dublino
Bloomsday Festival: attività
Ogni anno, il Bloomsday Festival riunisce artisti, scrittori, appassionati di letteratura e accademici per celebrare l'Ulisse e la sua eredità. Quindi, se hai la fortuna di trovarti a Dublino il 16 giugno, puoi scegliere tra un'eclettica gamma di eventi dedicati a Joyce.
Assisti a letture, spettacoli e altri eventi al James Joyce Centre, un'elegante residenza georgiana in North Great George's Street. Fai un salto al James Joyce Tower and Museum di Sandycove, a sud della città (è qui che si svolge il capitolo iniziale dell'Ulisse), per un programma di attività gratuite tra cui eventi musicali e tour dell'iconica torre. Visita il Museum of Modern Literature (MoLI) nel St Stephen's Green per scoprire l'impatto di Joyce sulla letteratura irlandese o passa dalla National Gallery per ammirare alcuni ritratti dell'artista.
Se non riesci a venire in Irlanda puoi sintonizzarti con tantissimi eventi online, quindi ovunque tu sia nel mondo, puoi comunque prendere parte al Bloomsday.


Sweny's Pharmacy, Dublino
Bloomsday: dove andare
Magari preferisci farlo a modo tuo e programmare le tue attività per il Bloomsday. Perché non fare un tour a piedi ripercorrendo i passi di Leopold Bloom? Visita luoghi iconici come Sandymount Strand, la Sweny's Pharmacy (oggi è un centro visitatori ma puoi ancora acquistare il famoso sapone al limone citato nel romanzo), il Glasnevin Cemetery e il Gresham Hotel. Il James Joyce Centre ha creato una mappa con 24 tappe dall'Ulisse per guidarti in giro per la città.


Colazione completa all'irlandese ©Shutterstock
Bloomsday: per il palato
Il Bloomsday è una giornata impegnativa, quindi avrai bisogno di fare rifornimento. Inizia con una delle tradizioni più consolidate del festival: la Bloomsday Breakfast, una tipica colazione completa irlandese, al James Joyce Centre (puoi scegliere se assaggiare o meno il rognone tanto amato dal signor Bloom). Per il pranzo, ti consigliamo di seguire l'esempio del nostro protagonista con un panino al gorgonzola e senape e un bicchiere di Borgogna al Davy Byrne's pub oppure potresti andare al Fitzgerald's di Sandycove, un pub a tema Joyce.


Davy Byrnes, Dublino ©Shutterstock
Scopri i segreti dell'Ulisse
Dalla sua pubblicazione, avvenuta nel 1922, intellettuali e studiosi hanno discusso, analizzato e dissezionato ogni parola dell'Ulisse. Il risultato? Molti considerano il libro una sorta di sfida! Robert Gogan non è tra questi: la sua edizione rivista e corretta dell'Ulisse introduce una formattazione semplice e moderna applicando segni di interpunzione aggiuntivi, senza cambiare una singola parola o sillaba del testo originale. Chapeau, Signor Gogan!
Potrebbe essere arrivato il momento di prendere confidenza con questo classico moderno!