

"Volevamo semplicemente girare uno dei film irlandesi più belli che potessimo realizzare", afferma Martin McDonagh, scrittore, regista e produttore irlandese dell'acclamato film "Gli spiriti dell'isola". Ambientate sull'isola immaginaria di Inisherin nel 1923 durante la guerra civile irlandese, le riprese sono state condotte a Inis Mór nella contea di Galway e ad Achill Island nella contea di Mayo, due luoghi meravigliosi lungo la Wild Atlantic Way. La costa occidentale degli sconfinati paesaggi marini e degli ondulati campi verdi d'Irlanda è uno scenario suggestivo per questa black comedy.


Gli spiriti dell'isola
© 20th Century Studios. Tutti i diritti riservati.
Interpretata da un brillante cast interamente irlandese tra cui Brendan Gleeson, Colin Farrell, Kerry Condon e Barry Keoghan, la storia segue due amici di lunga data, Pádraic (Farrell) e Colm (Gleeson), che vivono una situazione di stallo quando, inaspettatamente, Colm mette fine alla loro amicizia. È un racconto pieno di spirito, umorismo, musica tradizionale, mito e folclore irlandesi. La bellezza naturale dell'Irlanda è un'altra protagonista dello spettacolo.


Gli spiriti dell'isola
© 20th Century Studios. Tutti i diritti riservati.
Inis Mór
Gran parte dell'azione è stata girata sull'idilliaca Inis Mór, la più grande delle tre Aran Islands, che si trovano appena al largo della costa della contea di Galway. Famosa per le sue alte scogliere, i chilometri di muretti a secco e i graziosi cottage, Inis Mór merita di essere esplorata con una breve gita in barca o in volo dalla terraferma. Da non perdere Dún Aonghasa, un antico forte in pietra arroccato sulla scogliera che domina l'impetuoso Oceano Atlantico.
"Si tratta di un luogo straordinariamente selvaggio con tutta questa nuda roccia calcarea, ma ci sono anche elementi estremamente morbidi e questa è l'aspetto più straordinario", spiega Brendan Gleeson del luogo.
Martin McDonagh, invece, sottolinea con grande entusiasmo le "associazioni letterarie" dell'isola. In effetti, molti scrittori sono rimasti incantati da questo luogo magico. JM Synge l'ha definito "l'ultimo avamposto dell'antica Europa".


Gli spiriti dell'isola
© 20th Century Studios. Tutti i diritti riservati.
Achill Island
Achill Island, nella contea di Mayo , è l'altra location principale che ha ospitato le riprese del film e certo non è seconda alla vicina isola! "Inis Mór è un luogo molto emozionante, poi quando siamo arrivati ad Achill, ho avuto la sensazione che tutto avesse cambiato marcia proprio come la sceneggiatura", dice Kerry Condon, che interpreta il ruolo di Siobhán. Questo è un paesaggio di aspra bellezza e spiagge remote, tanto che la splendida Keem Strand appare nel poster ufficiale del film, oltre a essere il set di alcune scene chiave.
"I luoghi che abbiamo avuto la fortuna di vivere hanno davvero tenuto insieme tutta la storia: i nostri sogni, le nostre delusioni, le nostre paure e il nostro bisogno di dare alla storia ampiezza e vastità", osserva Colin Farrell. Non c'è dubbio che la storia venga esaltata dalle montagne imponenti, dai laghi e grandi cieli atlantici spettacolari di Achill Island.


Gli spiriti dell'isola
© 20th Century Studios. Tutti i diritti riservati.
Cultura e patrimonio irlandesi
Oltre a mostrare la bellezza naturale dell'Irlanda, "Gli spiriti dell'isola" intreccia molti elementi della cultura e del patrimonio irlandese con la storia. Gli spiriti citati nel titolo del film sono spiriti femminili del folklore irlandese, che annunciano la morte di un membro della famiglia gemendo o urlando. Sono un inquietante cenno agli aspetti più oscuri della storia.
Anche la musica tradizionale irlandese svolge un ruolo centrale nella trama. Colm (Gleeson) rinuncia all'amicizia con Pádraic (Farrell) per potersi dedicare il suo tempo a suonare il violino e a comporre musica. Il film mette in mostra il grande talento da violinista di Gleeson.
Gli appassionati di storia possono anche assaporare l'ambientazione risalente agli inizi del XX secolo. Il conflitto che minaccia l'amicizia sullo schermo viene abilmente raccontato per richiamare il più grande conflitto della guerra civile irlandese, che ha causato la divisione di famiglie e amici in quel periodo difficile.
Gli appassionati di moda invece possono osservare gli abiti meravigliosamente autentici indossati dal cast. Non lasciarti sfuggire il famoso maglione di Aran, realizzato per la prima volta da maglieriste operose delle Isole Aran all'inizio del 1900. Da allora, questi maglioni caldi e pesanti da "pescatore" sono sempre stati alla moda, con star come Steve McQueen, Sarah Jessica Parker e Taylor Swift che li hanno sfoggiati nel corso degli anni.


Gli spiriti dell'isola
© 20th Century Studios. Tutti i diritti riservati.
L'Irlanda sullo schermo
Gli spiriti dell'isola è l'ultimo di una lunga serie di film che hanno reso l'Irlanda una star del grande schermo. Da Star Wars e Harry Potter fino a Brooklyn e Braveheart, l'isola di Smeraldo brilla sempre in tutto il suo splendore quando è sotto i riflettori.
L'Irlanda sullo schermo: una relazione che rimane più forte che mai!
GLI SPIRITI DELL'ISOLA uscirà nei cinema di tutta Italia il 2 febbrario 2023.