

Gusta il menù del Titanic



Rayanne House, Belfast
Questo banchetto edoardiano rivive grazie a un solo uomo: lo chef Conor McClelland della Rayanne House. Situata nell'intima periferia costeggiata da alberi di Belfast, la Rayanne House è il luogo in cui rivivere l'atmosfera del Titanic. Ma lo spirito della nave non si limita alla cucina. Dai balconi delle camere per gli ospiti, potrai affacciarti sul Belfast Lough, l'insenatura dalla quale il Titanic salpò l'ancora per la prima volta. I menù sono stampati sui biglietti del Titanic e molti particolari negli interni richiamano la nave.
Ma è proprio in cucina che lo chef McClelland ricrea meticolosamente ogni sera il menù di prima classe del Titanic in tutte le sue nove portate.
Una linea stellataContrariamente alla credenza popolare, a bordo del Titanic tutti i passeggeri, dalla terza classe all'élite, gustavano buon cibo. Ovviamente, i piatti di prima classe erano più ricchi.
Se desideri farti un'idea di quanto il cibo fosse importante per la White Star Line, dai un'occhiata alla struttura salariale: dopo il capitano, il membro dello staff con la restribuzione più alta era proprio il primo chef.


Rayanne House, Belfast
McClelland ripropone il menù dell'ultima sera di navigazione del Titanic, il 14 aprile 1912. Quel particolare menù, così come molti altri rinvenuti a bordo delle navi appartenenti alla White Star Line, reca la forte impronta di un certo Augustus Escoffier. All'epoca primo chef del Savoy Hotel di Londra, Escoffier era considerato un grande esponente della cucina francese del XIX secolo.
In linea con le tendenze edoardiane, sul Titanic il cibo era straordinariamente ricco. Come ci racconta lo chef McClelland, gli edoardiani basavano il loro status sociale sul girovita. Più gonfio era il girovita, più gonfio era il portafogli.
Proporzioni edoardianeIn epoca edoardiana, alla tavola dell'élite i pasti duravano un paio d'ore ed erano effettivamente considerati il divertimento principale della serata.
Lo chef McClelland è uno stimatore del gusto edoardiano::
"Personalmente credo che sarei stato un edoardiano perfetto dato che sono un grande amante della carne, e la carne era molto apprezzata all'epoca. Sul Titanic, le costolette di agnello venivano servite persino a colazione, slurp. Un modo eccellente per cominciare la giornata. Questa dieta però non aiutava certo il girovita".


Rayanne House, Belfast
Per avere un'idea di quanto mangiassero gli edoardiani, nel programma televisivo Edwardian Supersize Me il canale britannico BBC Four ha messo a dura prova il fisico di due presentatori. Lo spettacolo ha seguito l'attrice comica Sue Perkins e il critico gastronomico Giles Coren impegnati a vivere una settimana come una ricca coppia dell'epoca. Come la coppia ha avuto modo di scoprire, mangiare come un antenato dell'élite edoardiana poteva causare la gotta e una serie di altre patologie dolorose nel giro di qualche settimana. Non stupisce quindi che l'aspettativa di vita media di un uomo edoardiano fosse di 42 anni.
Le misure contanoMa non temere. Una notte a Rayanne House non ti sarà fatale. In fondo, tutto con moderazione.
“La maggior parte dei nostri ospiti è sorpresa di riuscire a mangiare tutte le nove portate, inoltre ho adatto le porzioni del menù al gusto di oggi. Il menù originale comprendeva 11 portate e le porzioni erano indubbiamente più abbondanti. Il segreto sta nel distribuire il menu in circa 3 ore", afferma McClelland.
Se dovesse consigliare un solo piatto dal suo ampio menu, raccomanderebbe "il piccione arrosto con insalata di crescione, asparagi grigliati e vinaigrette allo champagne e zafferano. Adoro la combinazione di tutti i sapori insieme".
McClelland desidera che i clienti tornino a casa con un'idea del Titanic e Belfast vanta una ricca eredità della nave. Con nove portate da gustare di fronte all'insenatura da cui il Titanic salpò l'ancora, l'obiettivo viene centrato e addirittura superato.