

7 cose da sapere per il tuo viaggio in Irlanda
1
Allontanarsi dalle strade battute è d'obbligo
Di solito, quando si visita un posto nuovo si desidera scoprire "luoghi imperdibili" ma, per vivere davvero l'isola d'Irlanda, devi lasciarti alle spalle le strade più battute. Scoprirai che perderti può portarti alle scoperte più belle!
Da sinistra a destra: Cobh, contea di Cork; Dunluce Castle, contea di Antrim; Slieve League, contea di Donegal
Da sinistra a destra: Dog's Bay Beach, contea di Galway; McCarthy's Pub, contea di Tipperary, giorno di San Patrizio, città di Dublino
2
Evita i cliché
Lo sapevi che abbiamo spiagge meravigliose in cui non hai mai bisogno di sgomitare per un po' di spazio? E che adoriamo far festa, tanto che il calendario degli eventi copre l'intero anno? Oppure che i pub spesso offrono di più che una semplice bevuta: "We wine you, dine you and bury you" (ti diamo da bere, ti diamo da mangiare e ti seppelliamo) recita il motto del McCarthy's pub a Fethard, nella contea di Tipperary, che è anche un'impresa funebre!
3
Alcune cose hanno bisogno di una spiegazione
Sull'isola d'Irlanda si parla inglese, ma alcune frasi potranno lasciare l'interlocutore confuso: "Having the craic" significa divertirsi; e se qualcuno ti chiede "what's the story" è solo per sapere se hai delle novità. E, ovviamente, viene detto tutto con un sorriso... ricordati di sorridere anche tu!
Da sinistra a destra: Galway Farmer's Market, città di Galway; The Warehouse, Derry~Londonderry; Downpatrick Head, contea di Mayo
Da sinistra a destra: Allihies, contea di Cork; Clontallagh, contea di Donegal; Molls Gap, contea di Kerry
4
Ci sono altre due lingue parlate in Irlanda...
Sarai introdotto all'irlandese già dal tuo arrivo: tutta la segnaletica stradale nella Repubblica d'Irlanda è sia in inglese che irlandese e l'irlandese è la lingua parlata nei luoghi Gaeltacht (gale-tock-t). In Irlanda del Nord si parla inglese, tuttavia l'ullans (Ulster-Scots) e l'irlandese sono entrambe riconosciute come culturalmente significative. Quindi "benvenuto in Irlanda" sarà: Fáilte go hÉireann o Fair Faa Yae tae Airlan.
5
Preparati ad affrontare tutte e quattro le stagioni in un solo giorno
Fidati di noi, vestiti a strati e aspettati l'imprevedibile! Non ci lasciamo mai scoraggiare da un po' di pioggia e, se porterai con te un impermeabile, potrai goderti gli splendidi arcobaleni che appariranno all'orizzonte.
Da sinistra a destra: Muckish Mountain, contea di Donegal; Fleadh Ennis, contea di Clare; Cahir Castle, contea di Tipperary
Da sinistra a destra: Aran Islands, contea di Galway; Charles Fort, contea di Cork; Ross Castle, contea di Kerry
6
Innamorati dell'Irlanda (anche spendendo poco)
Il nostro patrimonio è fatto per essere vissuto da tutti, quindi i musei e le gallerie nazionali sono a ingresso libero. L'ingresso ad alcuni dei più bei patrimoni OPW irlandesi è gratuito il primo mercoledì del mese, tra questi anche Trim Castle, Charles Fort e Dún Aonghasa. A Belfast, è possibile partecipare a un tour a piedi gratuito per conoscere la città e i suoi abitanti. E non dimenticarti degli sconti, dei pass per i turisti e delle offerte speciali come i menù early bird dalle 17:00 alle 19:00 e le offerte per il pranzo nei ristoranti stellati Michelin: pasti deliziosi che non ti lasceranno al verde!
7
Il cibo è incredibile
A proposito di cibo, la scena gastronomica irlandese è stata rivoluzionata negli ultimi anni. Grazie alla nuova generazione di cuochi all'avanguardia, produttori appassionati e distillatori artigianali che sperimentano e infrangono limiti, l'isola è un'esplosione di sapori. Oltre a trasmettere ancora l'orgoglio del territorio, ai nostri piatti tradizionali viene dato un tocco in più. E puoi stare sicuro che tutto nel tuo piatto sarà a km 0 e preparato con amore. Quindi accomodati e assapora i deliziosi piatti irlandesi!
Da sinistra a destra: Octopussy's Seafood Restaurant, Dublino; Armagh Food & Cider Festival, contea di Armagh; Galgorm Spa & Golf Resort, contea di Antrim