

Città di Cork: le attrazioni principali

Scopri la città di Cork attraverso capolavori moderni, un vivace mercato coperto e squisite birre artigianali prodotte in un ex convento francescano. Ricorda però di non considerare l'ora che vedi sulla torre della chiesa: l'orologio è noto come "il bugiardo a quattro facce".


1. L'English Market
L'English Market, aperto dal 1788, fa invidia ai buongustai di tutta l'Irlanda. Lungi dall'essere inglese (prende il nome dalle sue origini protestanti), questo è il luogo per gustare specialità tradizionali come drisheen e zampone di maiale, sebbene le 55 bancarelle circa offrano anche pane, pesce, formaggio, frutta e verdura. Il mercato è sopravvissuto a incendi, guerre civili e a un tentativo di cambio del nome, ma fu necessario perdere un appalto per la sostituzione con un parcheggio negli anni '80 per far capire alla popolazione di Cork che valeva la pena salvare il suo capitale gastronomico! Oggi considerato il "miglior mercato coperto del Regno Unito e dell'Irlanda" dal famoso chef Rick Stein, l'English Market prospera. Fai un salto al Farmgate Café per deliziosi piatti preparati con i prodotti del mercato.


2. Cork City Gaol
La Cork City Gaol, un mix di architettura classica e gotica, sembra più un castello che un penitenziario. Ma non lasciarti ingannare: queste eleganti mura hanno imprigionato alcuni tra i più agguerriti veterani della lotta armata. E non troppo bene, se si considera che una gelida notte del 1923 non meno di 42 prigionieri legarono vestiti e lenzuola e si calarono lungo le mura in gruppi di 14 per fuggire silenziosamente nella notte con ai piedi soltanto i calzini. Fu principalmente un carcere femminile, dove molte donne repubblicane furono detenute durante la Guerra d'indipendenza. Fai un tour delle cupe celle e dei corridoi per tornare indietro a quei tempi difficili e turbolenti.


3. Crawford Municipal Art Gallery
Nella splendida vecchia Customs House di Cork, la tranquilla Crawford Municipal Art Gallery mostra l'arte in tutta la sua semplicità. Il cuore della collezione permanente è composto da una serie di calchi greco-romani, modellati su sculture conservate in Vaticano. Dall'acquisizione nel 1816, attorno a questi busti è fiorita una collezione di arte irlandese, tra cui dipinti, sculture e installazioni. In omaggio alla ricca tradizione letteraria dell'Irlanda, la Crawford ospita anche vari ritratti di scrittori irlandesi amati, da Samuel Beckett a WB Yeats ed Elizabeth Bowen. Un tour in questa accogliente galleria è perfettamente coronato da un caffè e un boccone all'accogliente e ariosa caffetteria.


4. Elizabeth Fort
Costruito quasi 400 anni fa, questo colosso catturava regolarmente lo sguardo degli invasori fino alla Guerra civile irlandese degli anni '20. Infatti, dopo che la struttura originaria prese forma nel 1601, gli abitanti del posto erano così preoccupati delle potenziali invasioni che la distrussero. Cattiva idea: quando venne ripristinato l'ordine, la popolazione di Cork fu costretta a ricostruirla a proprie spese. La fortezza venne sostituita nel 1624 e si dice che Oliver Cromwell abbia apportato miglioramenti durante l'assedio della città con un risultato più o meno simile a ciò che vediamo oggi. Fai una passeggiata lungo i bastioni: molti sostengono che da qui si goda della vista migliore sulla città di Cork.


5. Franciscan Well Brewery
L'importanza della lunga storia di Cork aggiunge una certa ricchezza a questa città, grazie anche alla sua solida tradizione di produzione di birra, rinvigorita oggi alla Franciscan Well Brewery. La birreria deve il suo nome al sito su cui sorge: nel Medioevo, qui c'era un monastero francescano con tanto di pozzo dai poteri curativi. Sebbene la birra prodotta oggi possa non avere tecnicamente poteri curativi, è ancora decisamente buona! Gli avventori possono scegliere tra una gamma di speciali lager, ale, stout e birre di frumento, oltre a vari assaggi di microbirrifici di tutto il mondo. Rilassati con una pinta nel giardino, dove spesso i musicisti locali deliziano i clienti con musica live.


6. Università di Cork (UCC) e Lewis Glucksman Gallery
Non c'è niente di meglio di una passeggiata allo University College Cork, lungo le rive alberate del fiume Lee. Gli alberi che adornano questo campus verdeggiante gli conferiscono un'aria maestosa: nel President's Garden, ce n'è persino uno che venne riportato dalle trincee della Prima Guerra Mondiale come alberello spuntato nella tasca di un soldato caduto. All'interno, la premiata Lewis Glucksman Gallery ospita mostre periodiche e porta avanti l'orgogliosa tradizione dell'università di promozione delle arti visive. L'intero campus è infatti ricco di numerosi dipinti, sculture, fotografie e stampe. Scopri quanti ne riesci a scorgere durante la tua visita...


7. Cattedrale di St Fin Barre
Sebbene la cattedrale visibile oggi sia un capolavoro neogotico francese, questo luogo è stato utilizzato per il culto cristiano fin da quando il santo patrono di Cork, San Finbar, fondò un monastero qui nel VII secolo. Dopo numerosi cambiamenti, ristrutturazioni e ricostruzioni, la cattedrale attuale venne completata nel XIX secolo per la principesca somma di oltre 100.000 sterline, annullando l'originale e misero budget di 15.000 sterline. Quando vedrai le belle vetrate colorate, l'organo ornato e le teste scolpite in pietra del XII secolo, capirai perché. Stai attento all'angelo sul lato est della cattedrale: secondo la leggenda locale, suonerà il suo corno per annunciare l'Apocalisse!


8. Chiesa di St Anne e Shandon Bells
Ti sarà chiaro quanto la popolazione di Cork ami la Chiesa di St Anne dopo aver scoperto che l'arenaria rossa e il calcare bianco della torre della chiesa hanno ispirato, stando alle voci, il rosso e il bianco dei colori delle squadre di Cork. Anche se qui esiste una chiesa sin dal Medioevo, quella che oggi sovrasta la città è stata costruita nel 1722. Ma non fidarti dell'orologio sulla torre: la gente del posto lo chiama "il bugiardo a quattro facce", perché ogni quadrante dell'orologio segna un'ora diversa. Esperienza quasi unica. Puoi provare a suonare le campane della chiesa, grazie ad un sistema automatizzato, quindi non dovrai appenderti alle corde come si faceva un tempo.
Chiese storiche da esplorare


9. Cork Butter Museum
Nel caso in cui non lo sapessi, il cibo è un VERO affare a Cork. Non parliamo soltanto delle fresche delizie dell'English Market. Cork onora anche le sue tradizioni gastronomiche pù storiche, in particolare il suo passato al centro del commercio del burro d'Europa. Il Cork Butter Museum è la testimonianza del patrimonio caseario irlandese: i lussureggianti pascoli locali e il clima temperato hanno per lungo tempo reso il burro, il latte e il formaggio fondamentali per la fortuna dell'isola e questo museo consente ai visitatori i ripercorrere la storia e le tradizioni legate a questi prodotti, offrendo un viaggio affascinante attraverso i secoli di produzione casearia irlandese. Dalle graziose etichette dei caseifici locali a un'esposizione sull'arte tradizionale della produzione nazionale del burro, è un piacevole promemoria che i prodotti sostanziosi, genuini e di alta qualità non saranno mai fuori moda a Cork.