

Cinque storie dal mare


Cobh, contea di Cork
Prima di partire per il suo fatale viaggio, il Titanic, il leggendario transatlantico, fece un'ultima sosta a Cobh, nella contea di Cork. La graziosa cittadina portuale sembrava minuscola rispetto alla gigantesca nave in attesa di riprendere il mare con i 123 nuovi passeggeri appena imbarcati. Nessuna delle persone rimaste sul molo ad augurare buon viaggio avrebbe potuto immaginare che la nave di lì a poco sarebbe affondata. La Titanic Experience Cobh ti porta in un viaggio virtuale nel passato di questo transatlantico attraverso i suoi paseggeri, dalla prima alla terza classe e fino agli ultimi momenti del viaggio, quando i più fortunati riuscirono a mettersi in salvo sulle scialuppe...
2. Una fortezza sul mare
Cominciamo sulla terraferma al Camden Fort Meagher. Dal 1550 controlla e protegge l'ingresso al Cork Harbour come un gigante. Nel corso degli anni questo avamposto di difesa è cresciuto sia in superficie, che... sottoterra. Attualmente oltre metà di questa imponente struttura militare è sotterranea, inclusa una serie di gallerie e di scale a spirale, una delle quali ricavata dal granito scintillante. Pur se queste sale ora sono silenziose, ai tempi in cui i valorosi soldati difendevano la costa di Cork riecheggiavano delle urla di terrore e delle esplosioni dell'artiglieria.


Dunbrody Famine Ship, contea di Wexford
Affamati, spaventati e spesso soli, gli emigranti irlandesi costretti a partire durante la Grande Carestia del 1845-1852 andavano incontro a un futuro incerto nel Nuovo Mondo. Il viaggio transatlantico, che durava fino a sei settimane a bordo di quelle che venivano chiamate "casse da morto", era un'esperienza orrenda alla quale molti non sarebbero sopravvissuti. Per avere un'idea di cosa dovettero affrontare questi uomini e donne coraggiosi, sali a bordo della riproduzione di una nave di emigranti alla Dunbrody Famine Ship and Irish Emigrant Experience nella contea di Wexford.
Ascolta le storie delle condizioni difficili, della virulenza delle malattie e dei ratti che scorrazzavano a bordo delle navi, ma anche le storie di coloro che morirono e di quelli che invece ce la fecero. Terminata la visita, recati a Cobh per tributare il doveroso omaggio alla statua di Annie Moore sul lungomare. Annie fu la prima emigrante ad attraversare i cancelli di Ellis Island a New York.


Wicklow Gaol, contea di Wicklow
Per alcuni di coloro che lasciarono le coste d'Irlanda, partire non fu una scelta, bensì una punizione. Se è vero che l'Irlanda vide molti partire in cerca di una nuova vita, è altrettanto vero che altri vennero spediti all'estero in colonie di detenzione in Australia e nelle Indie occidentali. Le loro storie prendono vita nella Wicklow's Historic Gaol; dedica un pensiero a questi poveri reietti, spesso chiamati gli "irlandesi dimenticati".
5. "By Hook or by Crook" (con le buone o con le cattive)
Dobbiamo questa famosa espressione idiomatica alla penisola di Hook Head: una volta Oliver Cromwell giurò di prendere la città di Waterford "by Hook or by Crooke", quindi risalendo lungo la penisola, o passando attraverso il villaggio di Crooke nelle vicinanze. Nota non solo per il nome, questa parte d'Irlanda è ricca di storia e di monumenti. Ricordiamo il faro di Hook, uno dei più antichi del mondo, che ha protetto il porto per oltre 800 anni. E, lungo la costa della penisola, l'imponente Duncannon Fort funge da bastione riparando la costa dal mare, dalle onde e da eventuali invasori.